Arredare un bagno piccolo può sembrare una sfida, soprattutto quando si tratta di scegliere e posizionare i sanitari in modo che lo spazio sia funzionale senza sentirsi soffocante. La chiave sta nel selezionare sanitari che non solo massimizzino lo spazio disponibile, ma che siano anche in linea con le tendenze attuali. Ormai ne esistono di tutti i tipi: combinati, monoblocco, a terra e sospesi. Scopriamo insieme come vanno scelti in base agli spazi a disposizione e allo stile della propria casa attraverso il nostro articolo.
Scegliere i Sanitari Giusti per un Bagno Piccolo
Sanitari Sospesi
I sanitari sospesi sono estremamente popolari nei bagni moderni per diverse ragioni. Innanzitutto, il loro design senza pedana libera visivamente lo spazio, facendo sembrare il bagno più grande e più arioso. Inoltre, facilitano le operazioni di pulizia, permettendo una manutenzione più semplice e veloce. Questi modelli aggiungono un tocco di modernità e possono essere integrati in qualsiasi stile decorativo, infatti ne esistono di vari tipi a seconda del tipo di materiale che si predilige. Le collezioni che puoi trovare da Ceramiche Iannoni sono tante, offrono materiali pregiati e particolari resistenti all’acqua ma soprattutto durevoli nel tempo.
Sanitari Monoblocco: Funzionalità e Design per Bagni Compatti
I sanitari monoblocco, con il loro design compatto, sono ideali per bagni piccoli. Occupano meno spazio rispetto ai tradizionali sanitari a due pezzi e offrono un aspetto sleek e minimale. Sono disponibili in diverse forme e dimensioni, quindi è possibile trovare l’opzione che si adatta meglio allo spazio e al design del bagno. I sanitari monoblocco sono una scelta eccellente per chi cerca di massimizzare l’ampiezza dei movimenti in bagni piccoli senza compromettere ulteriormente gli angoli e lo spazio complessivo della stanza. Questi sanitari integrano la cisterna e la tazza in un unico pezzo compatto, risultando in una soluzione elegante e minimale che può fare una grande differenza in termini di risparmio di spazio e di pulizia.
Vasi a Pavimento con Cassette Slim
Per chi preferisce i sanitari a pavimento, esistono modelli con cassette slim che riducono l’ingombro. Queste soluzioni sono perfette per chi cerca la funzionalità dei sanitari tradizionali senza sacrificare troppo spazio. La cassetta sottile si integra perfettamente con il vaso, creando una linea più pulita e meno ingombrante.
Bidet e WC Combinati
Una soluzione innovativa per risparmiare spazio nei bagni piccoli è optare per un WC con funzione bidet integrata. Questi dispositivi combinati riducono la necessità di installare due pezzi separati, liberando spazio prezioso per altri usi. Offrono anche una soluzione igienica e pratica, essendo equipaggiati con tecnologie moderne come getti d’acqua regolabili e funzioni di riscaldamento.
Pianificazione dello Spazio e Sistemazione
Quando arredi un bagno piccolo, non dimenticare che la disposizione dei sanitari è cruciale. Assicurati di:
- Misurare accuratamente lo spazio: Prima di acquistare i sanitari, misura attentamente lo spazio disponibile. Considera non solo l’area per l’installazione, ma anche lo spazio necessario per la comodità d’uso quotidiano.
- Considerare la posizione della porta e delle finestre: La disposizione dei sanitari dovrebbe permettere l’apertura completa delle porte e non bloccare la luce naturale proveniente dalle finestre.
- Pianificare il flusso del traffico: I sanitari non dovrebbero intralciare il passaggio nel bagno. Pianifica una disposizione che permetta un facile accesso al lavabo, alla doccia o alla vasca, e al WC.