Piastrelle effetto marmo: eleganza e modernità per ogni ambiente

Piastrelle effetto marmo: eleganza e modernità per ogni ambiente

Le piastrelle effetto marmo rappresentano una delle scelte più amate da chi cerca un rivestimento elegante, raffinato e al tempo stesso resistente. Che si tratti del bagno, della cucina o della zona living, il gres porcellanato effetto marmo è in grado di valorizzare qualsiasi spazio, unendo estetica e funzionalità. Grazie alle nuove tecnologie di stampa digitale, oggi è possibile riprodurre fedelmente le venature e le cromie del marmo naturale, mantenendo tutti i vantaggi pratici della ceramica.

Marmo per bagno

Bellezza senza tempo e funzionalità quotidiana

Il marmo per bagno è da sempre sinonimo di lusso, pulizia e sobria eleganza. Tuttavia, il marmo naturale presenta limiti oggettivi: si macchia facilmente, è delicato e richiede trattamenti periodici. Per questo motivo le piastrelle effetto marmo sono oggi la soluzione perfetta per chi vuole ricreare la stessa atmosfera senza i costi e la manutenzione del materiale naturale. Le collezioni in gres come FAP Roma Diamond o Caesar Anima Select permettono infinite personalizzazioni cromatiche e di formato.

Mattonelle effetto marmo

Formati e finiture per ogni esigenza

Le mattonelle effetto marmo sono disponibili in moltissimi formati: dal classico 60×60 cm fino alle lastre di grandi dimensioni 120×278 cm, ideali per superfici continue senza fughe. Le finiture spaziano dal lucido specchiato all’opaco soft-touch, fino al lappato naturale. I toni più richiesti nel 2025? Il bianco Calacatta, il grigio Bardiglio e il nero Marquina, spesso combinati in pose geometriche o a macchia aperta. Ogni mattonella diventa una vera opera d’arte, capace di arredare da sola l’intero ambiente.

Rivestimenti marmo bagno

Pareti scenografiche e facili da pulire

I rivestimenti in marmo per il bagno permettono di creare ambienti sofisticati anche in spazi ridotti. La verticalità delle grandi lastre effetto marmo dona profondità e luminosità, specialmente se accostata a sanitari sospesi e illuminazione integrata. Le pareti possono essere interamente rivestite o alternate con pittura idrorepellente per un effetto più dinamico. I prodotti Caesar e FAP offrono decori tridimensionali, mosaici e superfici strutturate per creare giochi di luce molto suggestivi.

Tendenze piastrelle 2023 che dominano ancora nel 2025

Molti trend nati nel 2023 sono oggi più che mai attuali. Le piastrelle marmo effetto “macro venatura”, con pattern evidenti e contrastati, continuano ad affermarsi sia nelle case moderne che negli ambienti contract. Le versioni “bookmatch” sono ancora tra le più richieste per pareti doccia e testate letto.

Restano attuali anche le superfici opache, spesso scelte per bagni minimal o japandi. Invece, sono quasi scomparse le finiture glitterate o perlescenti, considerate ormai eccessive e poco naturali. Stanno perdendo appeal anche le texture finto-legno stampate sul marmo, a favore di una purezza stilistica più coerente e materica.

Ceramiche Caesar Anima Ever Collezione Effetto Marmo

Marmo per bagni moderni: quali colori scegliere?

Il marmo per bagni nel 2025 si veste di nuance eleganti ma non scontate. Oltre ai classici bianco e nero, crescono le richieste per i beige caldi, i verdi salvia, i blu profondi e i rosa cipria. Questi colori, abbinati a rubinetterie dorate o bronzo opaco, creano un effetto avvolgente e lussuoso senza risultare troppo barocco.

Le collezioni effetto marmo della FAP Ceramiche, per esempio, propongono ampie gamme cromatiche per rispondere a tutte le esigenze stilistiche. Un’idea? La Collezione MAXXI:  grandi lastre rettificate che trasudano eleganza in ogni stanza. Un sogno della FAP che coniuga leggerezza, versatilità e prestazioni tecniche. Realizzate in gres porcellanato, con spessore di soli 6 mm, queste piastrelle rinnovano il concept di superficie continua eliminando interruzioni e fughe. Sette proposte effetto marmo (Beige Duna, Calacatta, Carrara, Statuario e Grigio Superiore) e quattro colori effetto resina (Fango, Grigio, Bianco, Beige) con superficie opache, che possono assecondare ogni tipo di progetto e stile.

Pareti in marmo per interni

Eleganza anche.. Fuori dal bagno

Le pareti in marmo per interni non sono più una prerogativa solo del bagno. Oggi trovano spazio in cucina, nel soggiorno e persino in camera da letto. Nelle cucine open space, una parete dietro i fuochi o sull’isola effetto marmo crea un punto focale elegante e facile da pulire. In soggiorno, le grandi lastre possono diventare un fondale scenografico per la TV o il camino. L’importante è bilanciare la matericità con arredi essenziali e colori neutri.

Ceramiche Caesar propone diverse collezioni effetto marmo adatte a rivestire o pavimentare anche altri ambienti. Una proposta interessante è la linea Anima Ever che esprime il suo grande potenziale attraverso una selezione di pietre marmoree tra le più prestigiose, e formati che includono le grandi lastre di tendenza in spessore 6 mm, e finiture (Naturale, Silk, Lucidato), che estendono l’applicazione su oggetti e complementi d’arredo. Peculiarità che trasformano questa serie, in gres porcellanato, in uno strumento d’arredo versatile ed eclettico che promette un altissimo impatto estetico in qualunque ambiente, grazie ai decori in mosaico e alla possibilità di realizzazione di composizioni a macchia aperta o in continuità di vena.

Lasciati ispirare, scegli il tuo effetto marmo

I rivestimenti in gres porcellanato effetto marmo ti permettono di arredare con gusto e personalità ogni ambiente, senza rinunciare a praticità e resistenza. Che tu stia ristrutturando casa o arredando un nuovo ambiente, da Iannoni Ceramiche troverai un’ampia selezione di soluzioni per bagni, cucine e interni di pregio.

 Contattaci ora o vieni a trovarci in showroom per scoprire le nostre proposte firmate Caesar Ceramiche, FAP e tanti altri brand d’eccellenza. Il tuo progetto inizia con Noi.

FAQ – Domande frequenti sulle piastrelle effetto marmo

  1. Le piastrelle effetto marmo sono più resistenti del marmo naturale?
    Sì, il gres è molto più resistente a graffi, macchie e urti rispetto al marmo naturale, oltre a non richiedere trattamenti periodici.
  2. Posso usare il gres effetto marmo anche a pavimento?
    Assolutamente sì. Esistono collezioni pensate per l’uso a pavimento, anche in grandi formati e con superfici antiscivolo.
  3. Il colore del marmo riprodotto è realistico?
    Grazie alla stampa digitale ad alta definizione, le venature e i riflessi sono estremamente realistici. Molti prodotti sono quasi indistinguibili dal marmo vero.
  4. Quali sono i brand più consigliati?
    Caesar Ceramiche e FAP sono tra i brand più apprezzati per qualità, varietà estetica e innovazione.
  5. Come si puliscono le piastrelle effetto marmo?
    Basta un detergente neutro. Si consiglia di evitare cere o prodotti troppo aggressivi per mantenere la finitura originale.
  6. Posso usare queste piastrelle per pareti cucina?
    Sì, sono perfette anche in cucina perché resistenti al calore, facili da pulire e molto decorative.

Menu